Blog
Una chiacchierata sulla chirurgia del piede a Video Regione
Sono stato di recente ospite a Salute Informa, ventennale programma di informazione sanitaria su Video Regione a cura del dr. Saverio Ruggeri.
Il piede equino dell’adulto
Il piede equino, descritto nel modo più semplice, può essere definito come una deformità in cui l'asse del piede forma, con l'asse della gamba, un angolo superiore all'angolo retto e che costringe a...
Brachimetatarsia: vero/falso? Le 10 domande più frequenti
La brachimetatarsia, cioè la congenita o acquisita riduzione in lunghezza di uno o più metatarsi, rappresenta un argomento di grande interesse e, come spesso succede in questi casi, la confusione...
Trattamenti rigenerativi con innesto di tessuto adiposo microframmentato
I trattamenti rigenerativi rappresentano una nuova frontiera per la risoluzione di molte malattie acute e croniche in cui la medicina convenzionale si è dimostrata inadeguata. Grazie al...
Consulenza in videochiamata gratuita per la sindrome del tunnel carpale
Richiedi la consulenza gratuita in videochiamata per sabato 3 dicembre 2022 compilando il modulo (solo per le prime 30 prenotazioni).
Le fratture del calcagno
Le fratture del calcagno sono le più frequenti nel tarso (la parte posteriore del piede) e rappresentano circa il 20% di tutte le fratture del piede. Sono molto più frequenti (90%) nei maschi...
Fratture e pseudoartrosi dello scafoide carpale
Lo scafoide carpale è un piccolo osso di pochi centimetri di lunghezza. Si trova nel carpo, una struttura anatomica formata da 8 ossicini di dimensioni simili che rappresenta un cardine fondamentale...
Il formicolio alle mani: non solo tunnel carpale. Le sindromi canalicolari dell’arto superiore
A chi non è mai successo di avere formicolio alle mani con perdite temporanee più o meno significative di sensibilità? Tipico al risveglio mattutino, dopo aver dormito in posizioni “anomale” oppure...
Le plastiche cutanee nella mano e nel piede
Le plastiche cutanee sono una procedura fondamentale per il trattamento di molte patologie complesse della mano e del piede. Si tratta di interventi utilizzati in tutti quei casi in cui sia...
Alluce valgo: trattamento mini-invasivo
La correzione mini-invasiva dell’alluce valgo prevede una rigorosa pianificazione preoperatoria, basata sull’accurata valutazione del paziente.
Piede piatto infantile trattamento chirurgico
Il trattamento chirurgico del piede piatto infantile con installazione di endortesi nel seno tarsale è un trattamento che possiamo considerare, a tutti gli effetti, mini-invasivo. Si...
La chirurgia mini-invasiva ambulatoriale della mano in convenzione con il SSN: azzerati i tempi di attesa
La chirurgia della mano in regime ambulatoriale è ormai una realtà da almeno un decennio. I tempi di attesa si sono notevolmente ridotti per i piccoli interventi che possono essere eseguiti senza...