Alluce varo

alluce varo

L’alluce varo può essere descritto come una deviazione dell’alluce verso l’esterno del piede con conseguente conflitto son la calzatura, artropatia (degenerazione articolare) dell’articolazione metatarso-falangea e deficit di deambulazione (Foto sopra).

L’alluce risulta spesso gravemente insufficiente, non si dorsiflette adeguatamente impedendo una corretta deambulazione causando dolore intenso. In questo assomiglia molto ad un alluce rigido.

Le cause son spesso iatrogene (conseguenza di precedenti interventi chirurgici), postraumatiche o idiopatiche (uno squilibrio miotendineo e/o il dismorfismo osteoarticolare sono le cause più frequenti). Il piede neurologico presenta spesso questo tipo di patologia.

L’intervento, a prescindere dalle tecniche di osteotomia, è mirato ad ottenere un corretto asse metatarsofalageo ed un più ampio spazio articolare che tipicamente si riduce.

Nel periodo postoperatorio sarà necessaria un’intensa mobilizzazione assistita dell’alluce da iniziare circa 15 gg dopo l’intervento e da proseguire per almeno 30 gg. Si tratta di veri e propri interventi su misura per ogni paziente. Deambulazione consentita da subito con calzatura in talo.

Vuoi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Prenota una visita o richiedi informazioni al Dott. Riccardo Scagni.