Morbo di Dupuytren

Il morbo Dupuytren può essere definito nel modo più semplice come una progressiva degenerazione dell’aponeurosi palmare (cioè la fascia che ricopre i tessuti profondi della mano) che subisce una graduale trasformazione fibrosa.

Le cause sono multifattoriali. Il risultato è un successivo indurimento del palmo con formazione di noduli e cordoni sottocutanei, all’apparenza simili ai comuni calli ma molto più estesi. Progressivamente si avranno delle retrazioni di tali cordoni con flessione delle dita e deficit funzionali invalidanti.

L’intervento chirurgico prevede l’asportazione di tali noduli e cordoni e parti adiacenti di aponeurosi palmare. In casi di patologia molto estesa si può arrivare ad asportare tutta l’aponeurosi palmare.

Vuoi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Prenota una visita o richiedi informazioni al Dott. Riccardo Scagni.