Il morbo di Ledderhose è una patologia benigna non frequentissima caratterizzata dalla crescita di noduli e/o cordoni fibrosi nella fascia plantare. I noduli hanno una crescita generalmente molto lenta e raramente producono gravi deformità nel piede. La malattia può anche essere bilaterale colpendo entrambi i piedi. La sintomatologia è solitamente rappresentata dalla sensazione di corpo estraneo che nei casi di patologia estesa può divenire molto fastidiosa; raramente si manifestano dolori significativi. Per eziopatogenesi e sintomatologia si accomuna al morbo di Dupuytren di cui, se vogliamo, rappresenta “la versione nel piede”. Non di rado le due patologie sono associate in uno stesso soggetto.
Non esiste un trattamento conservativo. In caso di sintomatologia significativa l’unica cura è l’intervento chirurgico. Sarà necessaria un ampia esplorazione della fascia e una completa asportazione dell’aponeurosi plantare per evitare le possibili recidive. Le tecniche mini-invasive, come per il morbo di Dupuytren, sono sconsigliabili.