La chirurgia mini-invasiva ambulatoriale della mano in convenzione con il SSN: azzerati i tempi di attesa

chirurgia mini invasiva

La chirurgia della mano in regime ambulatoriale è ormai una realtà da almeno un decennio. I tempi di attesa si sono notevolmente ridotti per i piccoli interventi che possono essere eseguiti senza ricovero. Il paziente viene trattato in circa 20 giorni dopo la visita ambulatoriale; viene direttamente nella sala operatoria ambulatoriale camminando e se ne va nello stesso modo dopo pochi minuti. Naturalmente non tutti gli interventi chirurgici possono essere effettuati ambulatorialmente: possiamo trattare con questa procedura principalmente la decompressione del nervo mediano al carpo in pazienti affetti da sindrome del tunnel carpale e la puleggiotomia A1 per il dito a scatto.

Le tecniche chirurgiche mini-invasive consentono di effettuare gli interventi in 1/2 minuti utilizzando una semplice anestesia locale. Questo permette di andarsene in pochi minuti senza bisogno di ricovero e la mano può essere utilizzata immediatamente dopo l’intervento.

Vuoi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Prenota una visita o richiedi informazioni al Dott. Riccardo Scagni.

Altri approfondimenti

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino, descritto nel modo più semplice, può essere definito come una deformità in cui l'asse del piede forma, con l'asse della gamba, un angolo superiore all'angolo retto e che costringe a...

leggi tutto