Medicina rigenerativa

I grandi vantaggi che si possono ottenere grazie alla medicina rigenerativa sono ancora in fase di studio nonostante alcune di queste tecniche siano utilizzate in ortopedia da più di vent’anni.

Il potenziale di queste tecniche è certo ma nella pratica dipende molto dalla risposta dell’organismo del paziente, quindi non è possibile avere una garanzia del risultato. D’altra parte, sebbene non sia possibile rigenerare i tessuti oltre un certo limite, non vi è dubbio che queste tecniche consentano di ottenere benefici nella maggior parte dei casi.

L’impianto di cellule adipose microframmentate si inserisce in questo ambito con indicazioni per  tutti i casi di artropatie e lesioni condrali articolari della caviglia in cui non sia consigliabile un trattamento protesico (pazienti giovani, atleti, pazienti con controindicazioni alla protesi) in molte forme di tendinopatia (tendinosi e tendiniti) e lesioni tendinee.

Il trattamento può essere completamente conservativo mediante iniezione endoarticolare o peritendinea. In altri casi si associa un trattamento chirurgico di artrolisi o revisione chirurgica tendinea (nei casi che lo necessitano). Utilizzo una tecnologia innovativa: le cellule adipose vengono prelevate con una lipoaspirazione in anestesia locale, processate direttamente in sala operatoria e innestate subito dopo. Dopo il trattamento è necessario un periodo di riposo senza carico dell’arto, utilizzo quotidiano di apparecchio Kinetec per caviglia e idrochinesi terapia.

Vuoi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Prenota una visita o richiedi informazioni al Dott. Riccardo Scagni.

Altri approfondimenti

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino, descritto nel modo più semplice, può essere definito come una deformità in cui l'asse del piede forma, con l'asse della gamba, un angolo superiore all'angolo retto e che costringe a...

leggi tutto