Quinto dito varo

5 dito varo

Il V° dito varo è un frequente dismorfismo dell’avampiede caratterizzato dalla deviazione verso l’interno, cioè “in varo” della prima falange del V° dito rispetto al V° metatarsale.

Gli anglosassoni lo definiscono “Tailor’s bunion” cioè il callo del sarto perché in passato era molto frequente in questo tipo di lavoratori che utilizzavano macchine a pedale che costringevano il piede ad un appoggio forzato del quinto dito per molte ore.

Si tratta di una patologia dolorosa che può portare a notevoli deficit di deambulazione. Per certi versi è molto simile all’alluce valgo.

Si tratta, quasi sempre, di forme con una significativa tendenza all’evoluzione e quindi al peggioramento. Le borsiti della metatarsofalangea, che possono essere anche imponenti e altrettanto dolorose, sono spesso le prime manifestazioni che convincono il paziente ad andare dallo specialista. Spesso il quinto dito tende sovrapporsi o sottoporsi al quarto dito. Non sono rare le ulcerazioni cutanee.

Quinto dito varo

Non esistono attualmente, come per l’alluce valgo, trattamenti validi alternativi alla chirurgia.

Le tecnica chirurgica che utilizzo prevede un’osteotomia bi o triplanare della testa del V metatarsale, a seconda delle esigenze. Ogni osteotomia viene personalizzata per il paziente in base al plenning (programmazione e valutazione) preoperatorio.

Vuoi prenotare una visita o richiedere informazioni?

Prenota una visita o richiedi informazioni al Dott. Riccardo Scagni.

Altri approfondimenti

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino dell’adulto

Il piede equino, descritto nel modo più semplice, può essere definito come una deformità in cui l'asse del piede forma, con l'asse della gamba, un angolo superiore all'angolo retto e che costringe a...

leggi tutto