Chirurgia del piede e della caviglia

Fascite plantare

Fascite plantare

Entesopatia calcaneare Cos'è la fascite plantare? La fascite plantare è un'infiammazione della fascia plantare (detta anche aponeurosi plantare): si tratta di una robusta fascia fibrosa che collega...

leggi tutto
Metatarsalgie

Metatarsalgie

Le metatatarsalgie sono un capitolo molto vario e altrettanto complesso della chirurgia del piede.

leggi tutto
Morbo di Ledderhose

Morbo di Ledderhose

Il morbo di Ledderhose, conosciuto anche come “fibromatosi plantare fasciale” o “fibromatosi plantare”, è una patologia che si manifesta con un ispessimento della fascia plantare che può essere...

leggi tutto
Neuroma di Morton

Neuroma di Morton

La deformazione del nervo digitale plantare avviene, in piedi anatomicamente predisposti, per cause microtraumatiche ripetute (calzature, sport, attività lavorativa).

leggi tutto
Os tibialis sintomatico

Os tibialis sintomatico

L'os tibialis è un osso sesamoide (ossa che si trovano in corrispondenza e più o meno a contatto con i tendini) del tendine tibiale posteriore (foto). Si tratta di una variante anatomica del tendine...

leggi tutto
Osteomia di calcagno

Osteomia di calcagno

L’indicazione di questo intervento è il piede piatto-pronato dell'adulto sia di origine idiopatica che da insufficienza/lesione del tendine tibiale posteriore o in esiti di fratture-lussazioni...

leggi tutto
Piede Piatto Infantile

Piede Piatto Infantile

Il piede è un organo di movimento estremamente complesso. E’ costituito da uno scheletro molto segmentato composto da 26 ossa articolate tra loro. La sua vascolarizzazione può definirsi a “circolazione terminale con ritorno venoso contro gravità”. Inoltre sfrutta per i suoi movimenti un complicato sistema di forze muscolari, tendinee, capsulari, ligamentose e aponeurotiche.

leggi tutto
Ricostruzione Legamento PAA

Ricostruzione Legamento PAA

Le lesioni legamentose dell’articolazione tibio-tarsica (t.t.) sono le più diffuse tra gli atleti e una delle cause più frequenti di morbidità nella popolazione generale.
Gli esiti di queste lesioni possono portare ad invalidità anche importanti.

leggi tutto
Sindattilia

Sindattilia

Le sindattilie sono una congenita fusione di due o più dita della mano  o del piede.  La sindattilia è una delle più comuni malformazioni ereditarie degli arti. Di solito coinvolge il dito medio e...

leggi tutto
V° dito varo

V° dito varo

Il V° dito varo del piede può essere, molto semplicemente, definito come la deviazione verso l’interno, cioè “in varo” della prima falange (F1) del V° dito rispetto al IV° metatarsale. Si tratta di...

leggi tutto